Vol. 1 No. 30 (2025): Cybersecurity e Istituzioni democratiche. Un’indagine interdisciplinare: diritto, informatica e organizzazione aziendale. Fascicolo II
Cybersecurity e Istituzioni democratiche. Un’indagine interdisciplinare: diritto, informatica e organizzazione aziendale. Fascicolo II
Full Issue
pdf (Italiano)

Essays

Riccardo Ursi
Introduzione. La sicurezza cibernetica come funzione pubblica
https://doi.org/10.7413/197054760156
pdf (Italiano)
Giovanni Bombelli
Dogmatica, certezza e (in)calcolabilità. Note su profili di “anticipazione cognitiva” in tema di legal design e decision-making
https://doi.org/10.7413/197054760157
pdf (Italiano)
Elena Buoso
Ritorno al futuro: il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
https://doi.org/10.7413/197054760158
pdf (Italiano)
Giovanna Dondossola
Impatto della Legislazione di Cybersecurity sulla Normativa per il controllo di risorse energetiche
https://doi.org/10.7413/197054760159
pdf (Italiano)
Niloofar Kazemargi, Federica Ceci
Data Governance for Creating Value in Data Ecosystems
https://doi.org/10.7413/197054760160
pdf (Italiano)
Manfredi Matassa
Sicurezza cibernetica e nazionale nell’ordinamento multilivello: quale possibile convivenza?
https://doi.org/10.7413/197054760161
pdf (Italiano)
Andrea Mattarella
Il Cybercrime tra nuovi paradigmi e tutela della vittima vulnerabile. Opportunità e limiti della Restorative Justice
https://doi.org/10.7413/197054760162
pdf (Italiano)
Luigi Previti
Convergenze e deviazioni in materia di cybersicurezza: implicazioni sistematiche e nuovi interrogativi
https://doi.org/10.7413/197054760163
pdf (Italiano)
Lorenzo Ricci
Il Comitato interistituzionale per la cibersicurezza e la direzione strategica del CERT-EU: verso una ‘regolazione strategica’ della cibersicurezza?
https://doi.org/10.7413/197054760164
pdf (Italiano)
Carla Maria Saracino
Cybersecurity e mobilità intelligente: il binomio sicurezza/responsabilità
https://doi.org/10.7413/197054760165
pdf (Italiano)
Giuseppe Sferrazzo
La cybersecurity nel nuovo Codice dei contratti pubblici: l’art. 108 co. 4 e le criticità per le stazioni appaltanti
https://doi.org/10.7413/197054760166
pdf (Italiano)
Simona Terracciano
La dimensione collaborativa tra soggetti pubblici e tra soggetti pubblici e privati nel contesto della cybersicurezza
https://doi.org/10.7413/197054760167
pdf (Italiano)
Paolo Heritier
Il dilemma della Cybersicurezza, tra reale e virtuale: uno sguardo prospettico. Una postfazione
https://doi.org/10.7413/197054760168
pdf (Italiano)
Redazione
Informazioni sugli autori
pdf (Italiano)