Convergenze e deviazioni in materia di cybersicurezza: implicazioni sistematiche e nuovi interrogativi
pdf (Italiano)

Keywords

Cybersecurity; Strategia europea; Strategia italiana; Partenariato pubblico-privato; Regolazione di mercato.

How to Cite

Previti, L. (2025). Convergenze e deviazioni in materia di cybersicurezza: implicazioni sistematiche e nuovi interrogativi. Teoria E Critica Della Regolazione Sociale / Theory and Criticism of Social Regulation, 1(30). https://doi.org/10.7413/197054760163

Abstract

Il lavoro si propone di evidenziare come le politiche italiane ed europee sulla cybersecurity, dopo una prima fase di disallineamento, stiano iniziando a convergere verso una visione unitaria dei rischi di cybersecurity e delle relative azioni da intraprendere, tra cui, in particolare, un più diretto e strutturato coinvolgimento del settore privato, al fine di raggiungere effettivamente un soddisfacente livello di cyber resilienza e cyber difesa. Tuttavia, l’attuazione delle linee strategiche definite a livello europeo, in parte recepite nella recente strategia italiana 2022-2026, solleva nuovi interrogativi teorici e questioni operative, che il contributo cerca di individuare, a partire da un ripensamento generale del ruolo dello Stato in questo delicato settore.

https://doi.org/10.7413/197054760163
pdf (Italiano)