Sicurezza cibernetica e nazionale nell’ordinamento multilivello: quale possibile convivenza?
pdf

Parole chiave

Cybersecurity; Sicurezza nazionale; ENISA; Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; ACN.

Come citare

Matassa, M. (2025). Sicurezza cibernetica e nazionale nell’ordinamento multilivello: quale possibile convivenza?. Teoria E Critica Della Regolazione Sociale, 1(30). https://doi.org/10.7413/197054760161

Abstract

Il paper si concentra sul rapporto tra cybersecurity e sicurezza nazionale da una prospettiva funzionale, con l’obiettivo principale di individuare le problematiche della coesistenza di queste funzioni nel sistema multilivello. In particolare, dopo un inquadramento generale volto ad affrontare alcune questioni definitorie centrali ritenute indispensabili ai fini dell’analisi, l’elaborato intende evidenziare le ricadute del mutevole rapporto tra i concetti in esame. L’analisi mira ad approfondire il tema sia con riferimento alla distribuzione delle competenze tra Unione Europea e Stati membri (sul versante verticale) sia tra gli attori pubblici e privati coinvolti (sul versante orizzontale).

https://doi.org/10.7413/197054760161
pdf