Registriamo statistiche d'uso in modo anonimo. Per favore leggi la privacy per i dettagli.
-
Paesaggi rurali. Scenari ecologici, immaginari territoriali e gentrificazione delle campagne
V. 10 N. 2 (2024)In copertina:
"Dreaming Iraq"
© Marina Berardi -
Figli di migranti e italianità. Per un'antropologia delle nuove generazioni d'Italia
V. 10 N. 1 (2024)In copertina:
"Prosféro"
© Elena Zottola -
Continua il Forum: Precarizzazione delle sfere della vita, lavoro accademico e professionalizzazione dell’antropologia
V. 9 N. 2 (2023)In copertina:
"Boazueallu", Boazueallu (mandria di renne) sulle montagne di Unjárga, Sápmi norvegese
© Paul Smuk & Erika De Vivo -
Generazione e rigenerazione nelle politiche e nelle pratiche
V. 9 N. 1 (2023)In copertina:
"Dreaming Iraq", Iraq meridionale, Ziggurat di UR
© Marina Berardi -
Comprendere le rotte migratorie fuori dall'accademia
V. 8 N. 2 (2022)In copertina:
"Strade nel mare"
© Luca Chistè -
L’antropologia nella Terza Missione. Accademia, public engagement e scienze sociali
V. 8 N. 1 (2022)In copertina:
"Irene Volando", Irene García vola durante la celebrazione della Pasqua. Cuetzalan del Progreso, Messico 2022
© Valeria Luongo -
Superare le dicotomie. Trasformazioni nelle relazioni con gli altri animali
V. 7 N. 2 (2021)In copertina:
Honhat – Il Nome della Terra (Argentina 2011-2016)
© Chiara Scardozzi -
Legami di legge? Riproduzione, genere, affetti, sessualità tra norme e pratiche
V. 7 N. 1 (2021)In copertina:
"L'Orchidea e la Primula"
© Gianluca Ceccarini -
Spazi di convivialità? Convivere e co-abitare con migranti in Italia
V. 6 N. 2 (2020)In copertina:
"L'Orchidea e la Primula"
© Gianluca Ceccarini -
Contrastare l’odio. L’uso dell’antropologia nella comunicazione pubblica tra sentimenti, populismo e impegno politico
V. 6 N. 1 (2020)In copertina:
"Madagascar 2015", Ampanenjanana, Madagascar 2015
©Riccardo Bononi/Irfoss Aps -
Corpo, salute, impegno pubblico: alcune prospettive di antropologia medica
V. 5 N. 2 (2019)In copertina:
"Jesus Chorou", Gennaio 2023 Maranhão, Brasile. Tatuaggi sul petto di un giovane all'interno di un'unità di detenzione per minori nella città di São Luís
© Giacomo Longo -
Senso condiviso. Sapere antropologico e altre expertise professionali
V. 5 N. 1 (2019)In copertina:
“Giochi di Fuoco”, Kelaniya Duruthu Perahera, Colombo (Sri Lanka), Gennaio 2022
©MaraBenadusi -
Pratiche di collaborazione e co-apprendimento
V. 4 N. 2 (2018)In copertina:
"Prima del volo", Alcuni voladores si arrampicano sul palo. Cuetzalan del Progreso, Messico 2022
© Valeria Luongo -
La cooperazione internazionale allo sviluppo
V. 4 N. 1 (2018)In copertina:
"Dreaming Iraq", Iraq meridionale, tempesta di sabbia
© Marina Berardi -
Nuove forme di relazione familiare
V. 3 N. 2 (2017)In copertina
"Kabristan. Land of graves"
© Simone Maestroni -
Richiedenti asilo e sapere antropologico
V. 3 N. 1 (2017)In copertina:
"ME DIKHAV ANDE KE EAKÀ", Strehaia, Romania.
©Fabio Finco -
Etiche della ricerca in antropologia applicata
V. 2 N. 2 (2016)Dedichiamo questo numero della rivista a Ugo Fabietti,
con affetto e gratitudine
In copertina:
"L'Orchiedea e la Primula"
©Gianluca Ceccarini -
Esperienza dell'attesa e retoriche del tempo. L’impegno dell’antropologia nel campo sanitario
V. 2 N. 1 (2016)In copertina:
"Jesus Chorou", Gennaio 2023, Maranhão, Brasile. Lençóis maranhenses
© Giacomo Longo -
Antropologia dei disastri. Ricerca, attivismo, applicazione.
V. 1 N. 1-2 (2015)In copertina:
Madagascar 2016
©Riccardo Bononi/Irfoss Aps