Dall’etnia alla società. Una veloce circumnavigazione dei mutamenti della storiografia lituana dalla Perestrojka ai giorni nostri
pdf

Parole chiave

Perennialismo, etnocentrismo, narrazioni dominanti, Lituania, storiografia

Come citare

Griffante, A. (2024). Dall’etnia alla società. Una veloce circumnavigazione dei mutamenti della storiografia lituana dalla Perestrojka ai giorni nostri. Studi Politici, (2). Recuperato da https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/studi-politici/article/view/4738

Abstract

Il perennialismo e l'etnocentrismo sono stati due dei tratti dominanti delle narrazioni storiche lituane per tutto il XX secolo. Tuttavia, negli ultimi trent'anni, i concetti ispirati dal nazionalismo civico hanno sfidato sempre più la dominanza dell'etnicità nella scrittura storica. L'articolo indaga come queste due metanarrative opposte abbiano attivamente contribuito alla consolidazione di due modelli opposti di cittadinanza nella Lituania post-sovietica, comportando due approcci differenti allo stato, alla nazione e all'Europa.

pdf