La Rivista CR nasce insieme al CIRPIT (Centro Interculturale dedicato a Raimon Panikkar, Giugno 2009, di cui Raimon Panikkar è stato Presidente onorario) con l’intento di diffondere il pensiero e la filosofia interculturale, di cui il filosofo è stato uno dei pionieri. La Rivista accoglie pertanto articoli e contributi di stu...
Read more
"Cultura tedesca" (con il sottotitolo Deutsche Kultur) è l'unica rivista italiana incentrata sullo studio della letteratura tedesca moderna e contemporanea. Fondata nell'ottobre 1994, si avvale di un Comitato Scientifico rappresentativo delle principali correnti critiche della germanistica europea. P...
Read more
Episteme ospita contributi di ambiti diversi, afferenti per lo più (ma non esclusivamente) all’area umanistica, e si configura come una rivista non monografica. Si compone di tre parti: Ricerca (saggistica), Maieutica (didattica e scrittura creativa) e Recensire (recensioni di libri e di film). La cifra distintiva di Epistem...
Read more
La nuova rivista “Expressio” rappresenta il punto di incontro tra diverse componenti di studi linguistici e letterari operanti all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese ed è frutto del lavoro e delle attività preparatorie e organizzative di collaboratori componenti il Comitato di Redazione. I...
Read more
Ponti/Ponts est une revue en libre accès révisée par des pairs, qui se veut un haut lieu de rendez-vous des cultures francophones: du Québec et du Canada à l’Afrique subsaharienne, de la Belgique aux Caraïbes, du Maghreb à la Suisse et au Val d’Aoste, aux autres îles francophones disper...
Read more