Aesthetica Preprint è il periodico quadrimestrale open access della Società Italiana di Estetica (SIE). La rivista mira a dar conto della ricerca estetologica realizzata in Italia, ma è aperta anche a contributi rilevanti di studiosi stranieri. Presenta numeri miscellanei composti da saggi di vari autori, singo...
Read more
Ágalma. Rivista di studi culturali e di estetica" è una rivista semestrale di classe A, fondata a Roma nel 2000 da Mario Perniola, insieme a Gianni Carchia e ad altri intellettuali italiani e internazionali, diretta da Luigi Antonio Manfreda, che insegna Filosofia teoretica presso l’Università Tor Vergata di Roma e co-...
Read more
"Cinéma&Cie" is an international, peer-reviewed academic journal. Published from 2001, it supports innovative perspectives and groundbreaking methodological approaches in the fields of film and media studies as well as screen cultures. Research areas include: the relationships between media history and media theory; the intersect...
Read more
Dialogoi. Rivista di Studi comparatistici è dedicata alla comparazione in ogni sua forma: tra le letterature, tra le lingue, tra le arti, tra le discipline scietifiche e umanistiche.
Pubblicata fin dal 2014, adotta il peer reviewing per la selezione dei contenuti. Ciascun numero è costituito da una sezi...
Read more
"Intertwining" è una rivista internazionale e interdisciplinare, dedicata alla comprensione dell’esperienza e della costruzione dell’architettura. Include la voce delle scienze così come quella delle arti - poiché entrambe queste forme di conoscenza sono fondamentali alla natura multidimensionale di questa i...
Read more
The first issue of Journal of Theatre Anthropology, "The Origins" (256 pages with illustrations), features articles and studies translated into English or written in their original languages (Spanish and French), with a foreword by Eugenio Barba and an editorial by Julia Varley. Organised into five sections, Origins, Comments, Reflections a...
Read more
L'arte internazionale nelle diverse accezioni: autori non italiani, situazioni artistiche che coinvolgono nazioni diverse, "forestiero" o "straniero" come colui che abita un altro paese, vero o immaginato.
...