Ágalma

Rivista di studi culturali e di estetica

La rivista attualmente è presente nell'elenco delle riviste di classe A per l'area 11 dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale

N° 28 ottobre 2014

Digital version:

La versione digitale è consultabile solo online e non è scaricabile su device.

Paper version:

Articles:

Gli articoli sono consultabili solo online e non sono scaricabili su device.
Mario Perniola
Editoriale. Ma ciò che resta, lo istituiscono i poeti
pp. 5-7
    € 5.00

Angì Perniola
Premessa. Non tutti lo sono
pp. 8-10
    € 5.00

Sor-hoon Tan
L'autorevole Confucio in un'età autoritaria
pp. 12-21
      € 5.00

Carlo Galli
Autorità. Figure storiche e questioni contemporanee
pp. 22-34
      € 5.00

Giulio Ferroni
Tornerà l'autore?
pp. 35-44
      € 5.00

Lucilla Albano
La “questione dell'autore” nel cinema
pp. 45-62
      € 5.00

Massimo Verdicchio
Autore e autorità in Dante
pp. 63-71
      € 5.00

Anselm Jappe
Debord e l'autentico
pp. 72-82
      € 5.00

Diana J. Fembonne
Debord e il diritto d'autore
pp. 84-85
    € 5.00

Wasim Salman
Autorità religiosa e potere politico nell'Islam
pp. 86-96
      € 5.00

Matteo Monaco
Autorità in crisi
pp. 98-108
      € 5.00

Ivelise Perniola
Roland Barthes e Michel Foucault: l’autore è morto, viva l’autore
pp. 109-112
    € 5.00

Enea Bianchi
La nozione di autorità in Nietzsche nella letteratura anglosassone
pp. 113-120
    € 5.00

Valentina D'Ascanio, Enrico Fubini, Laura Paulizzi, Antonio Romano, Marco Viscomi
Recensioni
pp. 122-136
    € 5.00

Vittorio Filippo Dinca, Virginia Nemici, Suzanne van der Borg
Schede
pp. 138-141
    € 5.00



  • Luigi Antonio Manfreda
    Ivelise Perniola