Cartografie Sociali

Rivista di sociologia e scienze umane

  • Registrazione presso il Tribunale di Napoli n. 37 del 05/07/2012

  • 9788857571874

  • 2499-7641

  • Biannual

  • Sociologia e Filosofia


  • Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli
  • Double blind peer review

  • Code of ethics

La rivista attualmente è presente nell'elenco delle riviste scientifiche per le aree 11 e 14 dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale.

N° 9 maggio 2020

Digital version:

La versione digitale è consultabile solo online e non è scaricabile su device.

Paper version:

Articles:

Gli articoli sono consultabili solo online e non sono scaricabili su device.
Elena Cennini, Antonio Esposito
Editoriale. Il senso politico di un interrogativo
9-22
 

Maria Grazia Giannichedda
L’internamento prêt-à-porter e altri dispositivi del post manicomio
25-45
    € 5.00

Assunta Signorelli
Democrazia-manicomio: una contrapposizione solo apparente
47-53
    € 5.00

Stefania Ferraro
Al tempo del covid-19: emergenza e solitudine dei numeri ultimi
55-79
      € 5.00

Laura Faranda
Vite di scarto e memoria manicomiale: uno sguardo antropologico tra carte, archivi e pagine bianche
81-98
      € 5.00

Antonello D'Elia
L’infinito internamento
99-115
      € 5.00

Antonio Chiocchi
Carcere e sofferenza mentale. L’abisso della vita che non è più vita
117-137
      € 5.00

Dario Stefano Dell'Aquila
Cosa resta del manicomio criminale?
139-164
      € 5.00

Daniele Pulino
Le metamorfosi della politica di salute mentale italiana (1978-2013)
167-183
      € 5.00

Laura Albani, Lisa Bortot, Donatella Donati, Donatella Lah, Paola Zanus
Gorizia 2020
185-199
      € 5.00

Teresa Capacchione
La salute mentale in campania. La lezione di Piro, il tradimento della riforma
201-213
      € 5.00

Cataldo Lopardo
Servizio sociale e tutela della salute mentale: le prospettive aperte (e non ancora realizzate) dalla legge n. 180/78
215-223
      € 5.00

Leda Marino
Il dispositivo psichiatrico nello specchio del manicomio criminale
225-233
      € 5.00

Elena Cennini
Solitudine e silenzio. Un racconto autobiografico per riflettere sugli spazi dell’esclusione
235-248
      € 5.00

Anna Poma
Il festival dei matti, antidoti alla sicurezza di Anna
251-261
      € 5.00

Massimiliano Carboni, Claudia Demichelis, Veronica Di Marcantonio
Soluzioni a portata di mano contro l’intrattenimento in psichiatria
263-275
      € 5.00

Giacomo Boni, Sara Landini
Sulla fotografia di memoria: i resti del manicomio
277-290
      € 5.00

Francesca Giglione
Radio fragola Gorizia, un progetto per varcare i confini
291-299
      € 5.00

Roberto Loddo
Fare la Radio fa bene. L’esperienza di radio onde corte, prima radio della salute mentale in Sardegna
301-310
      € 5.00

Anna Cotone
La follia delle donne: la nuda vita sotto il mito
311-320
      € 5.00

Vincenzo Cuomo
Fate presto!
323-329
    € 5.00

Vincenzo Cuomo, Sergio Denza
…E la “bailaidera”
331-337
    € 5.00

Alessandra De Santis, Giovanna Ylenia Giaccio, Annarita Parisi
Francesca: una donna forte
341-346
    € 5.00

Chiara Heinrich, Salvatore Marino
Il manicomio è scritto da fuori
347-351
    € 5.00



  • Lucio D'Alessandro
    Antonello Petrillo