I disegni di Kafka. Somatizzazioni e caricature del giudizio

  • Tiziana Migliore

Abstract

I disegni di Franz Kafka, pubblicati in un catalogo ragionato solo nel 2021, presentano una costante, che è la rappresentazione di sagome umane nello spazio. Questo articolo approfondisce il tema del rapporto tra scrittura e figura in Kafka e indaga tali sagome, per come appaiono nel suo universo di discorso, soggette alla gravità, al giudizio altrui, all'autostima, ai conflitti fra dovere e volere, e per la forza di generalizzazione che hanno. L'analisi semiotica permette cioè di comprendere meglio, attraverso Kafka, il problema individuale e sociale della postura.

Pubblicato
2024-11-13
Come citare
Migliore, T. (2024). I disegni di Kafka. Somatizzazioni e caricature del giudizio. E|C, (42), 53-66. Recuperato da https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/ec/article/view/4930