Reflections about the illuminating book of Roberta Capelli and Alice Ducati: Dirò de l’altre cose ch’i’ v’ho scorte. Pound lettore di Dante
PDF

Come citare

La Mattina, D. (2021). Reflections about the illuminating book of Roberta Capelli and Alice Ducati: Dirò de l’altre cose ch’i’ v’ho scorte. Pound lettore di Dante. Dialogoi. Rivista Di Studi Comparatistici, (8). Recuperato da https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/dialogoi/article/view/1538

Abstract

Si tratta di una sorta di raccolta e del risultato del primo convegno che vede la partecipazione di alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano e internazionale degli studi danteschi e poundiani, insieme a giovani ricercatori del settore che ci offrono un’interessante indagine sui molteplici modi in cui Pound ha studiato, interpretato e imitato Dante, ma anche sui molteplici livelli in cui l’influenza di Dante si ritrova nella produzione di Pound.

Tutti gli otto saggi del libro si concentrano sull’importanza che Pound riconosce a Dante nello sviluppo della cultura e della letteratura come precursore di un umanesimo civile per guidare la società che rappresenta un sogno per Pound profondamente interessato al passato ma attratto dal modernismo dell’inizio del IX secolo come ci dicono gli stessi autori.

Il rapporto tra Dante e Pound è continuamente aperto e interattivo e le caratteristiche principali e gli elementi di novità si ritrovano complessivamente in tutte le opere di Pound su Dante.

PDF