“Das natürliche Phänomen” and its fourth co-ordinate. The kinship between the phenomenological doctrines of Goethe and Florensky
pdf

Keywords

Florensky, Phenomenon, Experience, Idealism.

How to Cite

Rossi Angelini, J. (2025). “Das natürliche Phänomen” and its fourth co-ordinate. The kinship between the phenomenological doctrines of Goethe and Florensky. Scenari, (22). https://doi.org/10.7413/24208914210

Abstract

L’obiettivo di questo scritto è quello di definire, sulla base dei numerosi riferimenti a Goethe presenti nell’opera di Florenskij, la somiglianza tra alcuni presupposti fenomenologici della loro ricerca filosofica, dimostrandone la relazione strutturale. Questo testo si basa quindi sull’avversione teorica di Florenskij per l’istante chiuso (момент) e sull’avversione di Goethe per il puro dato di fatto (das Faktum): la comune diffidenza verso la vuota puntualità di questo dato fornisce un collegamento tra il modus investigandi dei due autori e, di conseguenza, tra la definizione dell’oggetto a cui è orientata la loro ricerca. Diventa così possibile mostrare che proprio l’aspetto vitale del fenomeno, che lo pone in incessante connessione con ciò che è altro da sé, è la chiave adottata da entrambi gli Autori per mostrare come il fenomeno percepito sia in realtà concepito come una manifestazione necessariamente aperta e vivente all’interno della stessa ricerca che cerca di indagarne il senso.

https://doi.org/10.7413/24208914210
pdf