La validità epistemica del metodo d’indagine freudiano: il caso del sogno
pdf (English)

Parole chiave

sognare, NREM, REM, sonno, neuropsicanalisi, epistemologia della psicanalisi.

Come citare

Ceschi, M. V. (2023). La validità epistemica del metodo d’indagine freudiano: il caso del sogno. Metapsychologica - Rivista Di Psicanalisi Freudiana, 1(1), 111–129. Recuperato da https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/metapsychologica/article/view/2645

Abstract

Come tutti i fenomeni psichici, anche il sogno può essere studiato attraverso un’analisi psicologica e attraverso un’analisi neurofisiologica. I due tipi di indagine e quindi di teoria, seppur debbano trovare delle corrispondenze e non contraddirsi, rimangono profondamente differenti poiché arrivano a dei tipi di oggettività che stanno su piani diversi. Il presente lavoro si preoccuperà di mettere a confronto uno specifico tipo d’indagine e teoria psicologica sul sogno, ossia quelli della psicanalisi freudiana, con le scoperte e teorie in campo neurobiologico. Si dimostrerà come esse, lungi dall’essere in contraddizione, trovino importanti corrispondenze. Questo è un fortissimo elemento di prova della validità scientifica ed epistemica del metodo d’indagine f reudiano.

pdf (English)