V. 7 (2021): Il nuovo atlante di Sophia
Il nuovo atlante di Sophia

Questo numero speciale di B@belonline, vuole essere una sorta di instant-book sulle tematiche tragiche del 2020, un anno in cui il mondo è stato colpito da una pandemia devastante e inaspettata, i cui effetti sulla vita personale, comunitaria e sociale aumentano con il trascorrere del tempo. La scienza in tutte le sue declinazioni ha parlato, non solo tecnici e economisti, ma anche sociologi e psicologi; da tutti una parola di autorevolezza, finora unici punti di riferimento per noi smarriti abitanti di un mondo improvvisamente deserto. In questa agorà forse è mancata la parola di filosofe/i, proprio quando invece sarebbe stata necessaria anche una riflessione critica da parte loro. Ma di quale filosofia si tratta? Certamente di quella turbata e smarrita, non di quella trionfante, dispensatrice di certezze, quella del quaerere non dell’affirmare, quella del “pensiero senza ringhiera” di Hannah Arendt. Nella consapevolezza della profonda influenza che linguaggio e pensiero esercitano sulla realtà e viceversa, il fascicolo raccoglie una piccola ma significativa costellazione di termini chiave destinati non solo agli addetti ai lavori, ma a tutti coloro che, frastornati e in cerca di senso, trovano nel lessico filosofico una lente per comprendere la difficile realtà presente. L’Atlante si divide in due parti: la prima raccoglie i lemmi ‘decostruttivi’, che prendendo atto della situazione critica, cercano di chiarire e mettere a tema gli aspetti ‘negativi’ della pandemia. La seconda parte invece presenta quelli che possono essere i termini positivi, che permettono di vedere la luce in fondo al tunnel e di costruire una nuova concezione della comunità umana e della biosfera. Anche in una devastante pandemia infatti può esserci del buono, si può apprendere come affrontare l’inatteso, come agire per il futuro, come comportarsi affinché ci sia un futuro.

Fascicolo completo
pdf

Articles

Francesca Brezzi,Francesca Gambetti,Maria Teresa Pansera
5-7
Editoriale
pdf (English)
Maria Teresa Russo
11-13
Casa: Il primo mondo dell’essere umano
pdf (English)
Paola Mastrantonio
15-21
Distanza: La didattica degli sguardi assenti
pdf (English)
Riccardo Chiaradonna
23-27
Epidemia: Galeno e la ‘peste antonina’
pdf (English)
Francesca Gambetti
29-34
Krisis: La medicina come paradigma
pdf (English)
Chiara Rover
35-41
Morbus: Malattia e physiologia in Lucrezio
pdf (English)
Maria Teresa Pansera
43-46
Negazione: Il negativo tra rimozione e coscienza
pdf (English)
Arianna Fermani
47-52
Pathos: Passione o patimento?
pdf (English)
Daniela Angelucci
53-55
Perturbante: L’estraneità nascosta
pdf (English)
Manfredo Guerrera
57-60
Peste: Jack London e La peste scarlatta
pdf (English)
Lidia Palumbo,Anna Motta
61-66
Phobos: La paura in Omero e i ‘maestri di paura’ in Platone
pdf (English)
Stefano Rozzoni
67-70
Postumano: Un umanesimo problematico
pdf (English)
Gabriella Baptist
71-73
Trauma: La deflagrazione che squarcia
pdf (English)
Melania Cassan
77-84
Apatheia: Imperturbabilità e consapevolezza in Seneca
pdf (English)
Gabriella Bonacchi
85-87
Corpo: La malattia, la cura, le donne
pdf (English)
R. Loredana Cardullo
89-94
Cura: Tra Socrate e Martha Nussbaum
pdf (English)
Alessandra Chiricosta
95-98
Forza: Dalla sottomissione all’ascolto di sé
pdf (English)
Stefania Giombini
99-103
Logoi: Le parole che curano
pdf (English)
Patrizia Nunnari
105-108
Presenza: Didattica come comunità speculativa
pdf (English)
Angela Ales Bello
109-112
Prudenza: Per un’autentica comprensione dell’umano
pdf (English)
Emidio Spinelli
113-116
Responsabilità: La pandemia fra filosofia, scienza e politica
pdf (English)
Aldo Di Blasi
117-122
Salute: Tra qualità assistenziale e responsabilità
pdf (English)
Laura Moschini
123-127
Sostenibilità: Una questione di etica sociale
pdf (English)
Francesca Brezzi
129-132
Utopia: La passione per il possibile
pdf (English)
Giacomo Marramao
133-137
Virus: Virosfera e comunità
pdf (English)