V. 2 (2023): Viaggi d'autore. Verso Procida. Per una cartografia dell'immaginario
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Codice etico
Contatti
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Deutsch
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Deutsch
V. 2 (2023)
Pubblicato il novembre 19, 2023
Viaggi d'autore. Verso Procida. Per una cartografia dell'immaginario
Fascicolo completo
pdf
Biografie
Paola Villani, Michele Paragliola
Biografie
pdf
Articles
Lucio d’Alessandro
Prefazione
pdf
Paola Villani, Michele Paragliola
Introduzione
pdf
Carla Pepe
L’isola disabitata. Approdi, memoria e topophilia
pdf
Pasquale Rossi
Il viaggio a Procida tra Ottocento e Novecento: suggestioni e confronti tra ambiente, architettura e letteratura
pdf
Matteo Borriello
Evoluzione e resilienza nello spazio flegreo: la collina di Posillipo e l’isola di Procida tra fonti bibliografiche e iconografiche
pdf
Stefano Causa
Un album da riempire. Procida tra cartoline e copertine Bell’Italia
pdf
Alvio Patierno
Tra Graziella e Antoniella: la Procida di Lamartine
pdf
Paola Paumgardhen
Il figlio di Goethe e il naufragio al largo Procida
pdf
Hanna Serkowska
Rileggere la Procida di Elsa Morante
pdf
Silvia Acocella
Il filo astrale del racconto. L’isola “celeste” della Morante
pdf
Michele Paragliola, Michela Iovino
I passi di Arturo nell’isola di Elsa. Per una topografia reale
pdf
Natascia Festa
Giuseppe Marotta e Alberto Moravia, sguardi altri su Procida
pdf
Sergio Corrado
Dalla bottega al software. La storia tedesca e il lavoro nella scrittura artigianale di Uwe Timm
pdf
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra
Non hai un account?
Registrati qui